Riatletizzazione
Riatletizzazione

Luca Ricchieri
Strenght Conditioner
FORMAZIONE:
Laurea in Scienze motorie – Prevenzione ed educazione motoria – Università di Ferrara

Luca Ricchieri
Strenght Conditioner
FORMAZIONE:
Laurea in Scienze motorie – Prevenzione ed educazione motoria – Università di Ferrara
Servizi
Prevenzione infortuni sportivi
Miglioramento delle performance
Riatletizzazione post infortuni sportivi
Test strumentali e Data Analisys: Norbord & Groinbar System (VALD PERFORMANCE), Optojump & Gyko (MICROGATE)
FRC – Lab
La fase di riatletizzazione per il Return To Play (RTP) segue quella fisioterapica e consiste in una prima valutazione mediante test strumentali specifici, utili a valutare la condizione iniziale dell’atleta.
Attraverso l’analisi dei dati emersi inizia il vero e proprio programma di recupero RTP, con aggiornamenti e valutazioni in corso d’opera.
La fase di riatletizzazione per il Return To Play (RTP) segue quella fisioterapica e consiste in una prima valutazione mediante test strumentali specifici, utili a valutare la condizione iniziale dell’atleta.
Attraverso l’analisi dei dati emersi inizia il vero e proprio programma di recupero RTP, con aggiornamenti e valutazioni in corso d’opera.
RUNNING ANALYSIS
analisi biomeccanica del movimento della corsa attraverso lo studio di dati oggettivi e immagini dell’atleta durante l’attività, che fornisce un quadro completo e all’avanguardia sulla condizione dell’atleta
SCREENING TEST
raccolta dati in real-time sull’effettiva possibilità di riprendere l’attività sportiva, abbattendo al minimo il rischio di recidive:
- Norbord System per valutare la forza degli hamstring;
- Groinbar System per valutare la forza dei muscoli dell’anca e di altri gruppi muscolari.